Stefano Soprana (1957)
Materiali sempre più ricercati (dai siliconi per le guarnizioni ai vetri plastici, dai minerali agli zaffiri) e nuove tecnologie per la costruzione delle casse, permettono di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
Nel 1975 si diploma orologiaio a Milano, frequenta i migliori laboratori italiani di restauro e svolge la sua attività a Valdagno con lo zio Roberto e con il cugino Enrico.
Nel 1989 acquista con il padre Adolfo la gioielleria Bersani e nel 1995, con Zanasco, apre la pendoleria Soprana dopo un accurato restauro.
Nel 2001 ripristina la fase lunare nell’orologio della Torre Bissara in piazza dei Signori, nel 2003 ingloba l’orologeria Zanetti all’attuale gioielleria Soprana.